Maria Iolanda è un nome di donna di origine italiana. Il primo elemento del nome, "Maria", deriva dal nome ebraico Miriam e significa "mare amaro" o "elevata". Nel cristianesimo, Maria è il nome della madre di Gesù e quindi una figura molto rispettata e riverita.
Il secondo elemento del nome, "Iolanda", ha origini greche e significa "giovane violetta". La violetta era un fiore molto apprezzato nell'antica Grecia per la sua bellezza delicata e il suo profumo gradevole. Il nome Iolanda è stato portato da diverse figure storiche importanti, come Iolanda di Dreux, una nobildonna francese del XIII secolo, e Iolanda di Aragona, regina di Francia nel XV secolo.
Nel corso della storia, il nome Maria Iolanda è stato portato da molte donne notevoli in Italia e in altri paesi. Una delle figure più famose con questo nome era la regina Maria Iolanda di Savoia, nata nel 1864, che divenne regina di Italia nel 1900 dopo la morte del suo padre il re Umberto I.
In sintesi, Maria Iolanda è un nome di donna di origine italiana che combina due elementi significativi: il primo, Maria, ha un forte legame con la religione cristiana, mentre il secondo, Iolanda, deriva dalla bellezza e delicatezza della violetta. Questo nome ha una storia ricca di figure importanti e rispettate nel corso dei secoli.
Il nome Maria Iolanda è un nome piuttosto raro in Italia. Secondo le statistiche, solo una persona con questo nome è nata nel nostro paese nel corso del 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, sono state registrate solo 1 nascita in Italia con il nome Maria Iolanda.
Anche se questo nome non è molto comune, può essere una scelta interessante per chi vuole scegliere un nome insolito e originale. Inoltre, la rarità del nome Maria Iolanda potrebbe renderlo ancora più speciale per chi lo porta.